Le Piparelle siciliane
Le piparelle sono uno dei biscotti tipici siciliani, sopratutto della zona messinese. Sono molto diffusi in tutto il sud Italia e vengono prodotti in particolar modo con l’avvicinarsi nelle stagioni invernali. Alcune voci popolari ricordano questi biscotti molto usati durante i giorni della commemorazione dei defunti che avviene i primi di novembre. Le piparelle difatti nascono in un contesto popolare molto povero. Questo prodotto infatti e spesso venduto in tutti i panifici locali siciliani, viene addolcito solo dall’aggiunta di mandorle, spezie e miele e lasciate cuocere in forno un pò del dovuto per darle quella croccantezza accentuata. Inoltre e consigliato inzupparle nei liquori o nei vini dolci come i passiti. Può essere gustato naturalmente anche con il caffè, cappucino o latte di mandorla.
- Farina.
- Zucchero.
- Uova.
- Pistacchio.
- Mandorle.
- Nocciole.
- Anice
- Miele.
- Aromi.